(ANSA) - ROMA, 10 AGO - ERA RIUSCITO A VIOLARE IL SITO
INTERNET DELLA RAI, SOSTITUENDO IL FILE AUDIO DEL GR1 DELLE 13
DEL 10 LUGLIO CON UN COMUNICATO ANTI-MICROSOFT: MA IL PIRATA
INFORMATICO E' STATO ''RINTRACCIATO'' NEL GIRO DI 30 GIORNI
DALLA POLIZIA E DENUNCIATO.
L'HACKER AVEVA LASCIATO IL SUO FILE PIRATA CON UN MESSAGGIO
CHE CONTENEVA PESANTI CRITICHE ALLA SOCIETA' DI BILL GATES
ED AL NUOVO SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 98, MESSAGGIO CHE ERA
RIMASTO DISPONIBILE AGLI UTENTI DI INTERNET SINO AL GIORNO
SUCCESSIVO. L'INTRUSIONE ERA STATA SCOPERTA DAI RESPONSABILI
DEL SERVIZIO DEL GR RAI.
LA POLIZIA DI STATO, ATTRAVERSO L'UFFICIO SPECIALIZZATO ALLA
LOTTA ALLA CRIMINALITA' INFORMATICA, IL NUCLEO OPERATIVO DI
POLIZIA DELLE TELECOMUNICAZIONI (LA CUI ATTIVITA' VA RICONDOTTA
AL SERIVIZIO DI POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI, OGGETTO
DI UNA RECENTE RISTRUTTURAZIONE), HA AVVIATO L'ATTIVITA'
INVESTIGATIVA STUDIANDO LA DINAMICA DELL'ATTACCO AL SISTEMA
INTERNET DELLA RAI.
GLI INVESTIGATORI HANNO ''TRACCIATO'' IL PIRATA RIPERCORRENDO
A RITROSO TUTTI I SUOI PASSI ALL'INTERNO DEL COMPUTER ATTACCATO,
RICOSTRUENDO LA DINAMICA DEI FATTI. IL LAVORO E' RISULTATO
SUBITO COMPLESSO POICHE' GLI ELEMENTI RACCOLTI CONDUCEVANO AD
UN ABBONAMENTO INTERNET DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DI MANTOVA,
IMPROPRIAMENTE USATO DALL' HACKER. (ANSA).
VN
10-AGO-98 13:32 NNNN