Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Donvito Vincenzo - 10 agosto 1998
DIVIETO DI VENDERE ALCOLICI

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

DIVIETO DI ALCOLICI IN VERSILIA

UN BUON METODO PER INCREMENTARE GLI INCIDENTI

L'ADUC DENUNCIA L'ORDINANZA DI ALCUNI SINDACI DELLA VERSILIA: IL SOLITO RIMEDIO CHE PEGGIORERA' LA SITUAZIONE, AUMENTANDO SOLO IL POTERE DISCREZIONALE DELLA POLIZIA ANNONARIA.

Firenze, 10 Agosto 1998. E' entrata in vigore l'ordinanza di alcuni Sindaci della Versilia: dalle 03,30 alle 7 e' vietato servire alcolici.

"Un buon metodo per incrementare gli incidenti, l'abuso di alcool, la violenza, l'odio verso le istituzioni". Cosi' commenta Vincenzo Donvito, presidente nazionale dell'Aduc, che continua: "A parte le violazioni alla norma di molti somministratori, che sono "normali", pena la chiusura del locale, e' decisamente un abuso di potere nei confronti del consumatore, che e' benissimo in grado di discernere da solo come, dove e quando bere bevande alcoliche. Non sara' certo questa normativa a far calare gli incidenti legati all'abuso di alcool, ma succedera' l'esatto contrario, perche' fino alle 3,30 di mattina, chi avra' avuto voglia di farlo, sara' gia' alticcio o ubriaco, e chi vorra' continuare a bere oltre questo orario, si attrezzera' per farlo. La stessa stupida logica dell'ordinanza che vieta di somministrare bevande alcoliche negli autogrill delle autostrade, dove invece ci si puo' tranquillamente comprare un bottiglione di alcool puro o una bottiglia di cognac e bersela indisturbati.

Come sempre in queste occasioni, invece di fidare nella maturita' dei consumatori, e informarli sul bene e sul male di certi comportamenti, si usa il divieto, con il risultato che la violazione della norma, rendera' ancor piu' affascinante la trasgressione dell'eccitazione da abuso di alcool.

Non e' escluso che, infine, gli amministratori che hanno pensato queste norme, cominceranno con un'ampia politica di deroghe, in modo da poter dispensare autorizzazioni in deroga -permanente o per avvenimenti eccezionali- a chi piu' gli giova: il loro potere ne sara' rafforzato, e tutti fingeranno di essere contenti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail