Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Saggese Mimmo - 26 agosto 1998
Intervento di Pannella etc.

sinceramente non ho capito perche' da qualche tempo Pannella vada dicendo che il regime e' prossimo a cadere, ne' perche' adesso nel suo ultimo intervento ci dica che in fondo i radicali erano isolati dieci o venti anni fa non meno di oggi; e d'altro canto ci dice che il PR trasnazionale... sarebbe troppa fatica liquidarlo.

Questo e' un Pannella che gira intorno, evita, la risoluzione di Firenze; questo e' un movimento che ha mobilitato 7000 digiunatori per continuare ad avere la Radio che dodici anni fa non ci impediva di decretare la chiusura del PR, salvo eccezionali, impensabili e avvenuti salvataggi, e a seguire, la conversione in PR transnazionale, in un'epoca in cui nessuno, nemmeno noi, parlava di globalizzazione con la disinvoltura con cui se ne parla oggi.

Mi sono iscritto per la prima volta al PR nel 1986, appena approvata la risoluzione che progrettava la chiusura del Partito, per totale, evidente, insormontabile mancanza di democrazia, poi abbiamo concepito il PR transnazionale. Perche' dodici anni dopo esiste un PR italiano?

Certo, sul fronte italiano siamo stati 7000 digiunatori, e dieci, dodici anni fa, ce li sognavamo; ma i risultati concreti sono molti di piu' sul fronte transnazionale, che su quello italiano, e se avessimo impiegato le risorse che sono state impiegate per la riforma uninominale in Italia, se quelle energie fossero state investite, per esempio, per fare una legge elettorale europea sulla base di quella americana, i risultati sarebbe stati di gran lunga maggiori. Mentre sul fronte italiano il risultato e' solo uno: seminare nonviolenza, come vorrebbe fare, ma non sanno fare, i gruppi intellettual-mistici della nonviolenza, il Movimento Nonviolento, il Mir, ecc.

Soprattutto dopo un testo di Dell'Alba di qualche mese fa, che disegnava una terribile euro-partitocrazia, sono convinto che e' piu' urgente combattere quella, in formazione, che questa, ad oggi imbattibile.

Saluti a tutti,

--- MacPress 2.2.O-unr

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail