Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Claudio - 2 settembre 1998
Tre risposte.

1. al collega Sergio Scandura.

Non capisco, é un mio limite, il tuo ragionamento intorno a politica ed economia: appare evidente che esistono stretti collegamenti fra i due ambiti.

L'attuale situazione della russia per esempio é figlia diretta della politica economica della riforma eltziniana e delle relative diffcioltà; l'esplosione della crisi russa e la sua trasformazione in crisi politica, istituzionale e fra poco sociale dirompente é stata provocata dalla crisi bacnaria ovvero dalla corsa al ritiro dei depositi nelle banche russe d aparte dei risparmiatori.

Un qualsiasi sbocco alla crisi russa, economica, finanziaria, politica, istituzionale et sociale, ovviamente non può non ripartire dalla soluzione politica e dal progetto di politica economica di una nuova leadership politica. Insieme.

Non capisco proprio la tirata sulle "eiaculazioni economiche": forse ti sfugge il piccolo particolare che si tratta di "economia politica".....

2."Deflazione?"...si tratta della recessione economica accentuata con tanto di diminuzione dei prezzi. Il contrario quindi dell'inflazione.

3. Istituzioni? Sono evidentemente la questione di fondo: istituzioni politiche, istituzioni giuridiche ed istituzioni economiche. Varrebbe sempre la pena di ricordare che il mercato aperto (o se preferite il libero mercato) é una istituzione economica e sociale....

Saluti a tutti....per ora

claudio

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail