Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Sergio - 10 settembre 1998
CAMERA: PISANU ATTACCA, QUEL CONCORSO CI DIFFAMA... =
FI CONTRO I QUIZ PER SCEGLIERE 20 CONSIGLIERI A MONTECITORIO

Roma, 10 set. - (Adnkronos) - ''Quale deputato e' indagato in

base alle testimonianze del cosiddetto Teste Omega? Cesare Previti,

Vittorio Dotti o Giuseppe Pisanu?''. ''In che anno e' stata aperta

l'inchiesta contro Marcello Dell'Utri?''. ''Quale vertice

internazionale presiedeva Silvio Berlusconi quando gli fu notificato

dal pool di Milano un avviso di garanzia?''. Sono tre dei 5 mila quiz

pubblicati nel fascicolo distribuito ai 18 mila candidati che, a fine

settembre, concorreranno per 20 posti di consigliere parlamentare. Un

fascicolo che ha fatto andare su tutte le furie il presidente dei

deputati di Forza Italia Beppe Pisanu, che denuncia ''l'intenzione

diffamatoria'' nei confronti del movimento di Berlusconi.

''Vengono chiamati in causa solo nostri deputati e sempre in

riferimento a vicende poco edificanti'', dice. Pisanu, dopo aver

letto ''solo una piccola parte dei quesiti'', aggiunge che essi

risultano in molti casi ''politicamente orientati a senso unico''. E,

in piena conferenza dei capigruppo di Montecitorio, chiede che i quiz

'incriminati' siano cancellati, ''che vengano presentate delle scuse

e che i 18 mila candidati siano informati dell'accaduto''.

Dai suoi colleghi della Camera, il presidente dei deputati

azzurri raccoglie piena solidarieta'. ''Ho avuto riconoscimenti

unanimi e deplorazioni energiche per la gravita' di un fatto che ha

un risvolto politico'', afferma. E aggiunge di ritenere che quel

fascicolo sia frutto ''di un clima politico avvelenato che ormai sta

corrodendo anche le istituzioni piu' gelose della loro autonomia''.

Pisanu e' certo che ''ne' il segretario generale

della Camera ne' i suoi collaboratori abbiano avuto nulla a che fare

con questo ignobile prodotto''. Ma insiste affinche' i responsabili

siano ''individuati e puniti''. Questo episodio va subito rimediato

-dice- altrimenti cadra' come un macigno sul confronto parlamentare

della prossima settimana''. Infine, a proposito del quiz che lo

riguarda, relativo alla Teste Omega, Pisanu definisce ''diffamatorio

aver associato il mio nome a quello di una delatrice prezzolata e di

facili costumi''.

Alla denuncia del capogruppo si associa anche Filippo Mancuso.

''Si tratta di quesiti aventi contenuto implicitamente e chiaramente

orientato alla diffamazione politica e personale di soggetti

appartenenti a Fi -dice- anche rivestiti di mandato parlamentare e

del movimento medesimo. Nonche' di quesiti tendenziosamente

articolati cosi' da lasciare intuire valutazioni

storico-politiche-programmatiche ostili alle forze di opposizione''.

Mancuso sottolinea che ''tale scorrettezza non puo' essere

rimediata con misure marginali e limitate. Occorre invece un atto di

responsabilita' del presidente della Camera che e' anche presidente

della commissione esaminatrice: l'annullamento del concorso, fermo

restando naturalmente le conseguenze politiche che la gravita' del

caso impone alla valutazione di tutte le forze parlamentari''

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail