Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Claudio - 12 settembre 1998
caro cappato, ottimo rappresentante del Pr all'Onu,

come puoi vedere dal tuo osservatorio privilegiato la situazione é grave e pure alquanto seria. Specialmente per la debolezza della leadership e del ruolo della politica. Ma si sei chiesto come mai leadership, funzione, ruolo della politica, negli Usa come in Europa o in Giappone sia così "debole", incerta, frammentata? Non ti viene il dubbio (ohi, solo il dubbio per carità...) che il difetto sia nel manico, ovvero nella cultura politica e nell'approccio (o "paradigma") dominante nell'Era reaganiana, quella del "capitalismo globale deregolamentato", l'idea-guida del "mercato-Divinità" (per dirla con Piero Ostellino)?

Non ti sovviene il dubbio che fondamentalismi radicali, neonazionalismi religiosi, populismi etnici siano il frutto di questa "debolezza-subalternità" della politica democratica?

Non sarebbe il caso, in termini politici, di superare quel paradigma, di trovare un approccio nuovo, una nuova sintesi fra mercato e "welfare"?

Non sarà che, nello "scontro delle civiltà" da S. Huntintgon lucidamente osservato ed analizzato, la "civiltà liberale occidentale" si gioca proprio su questo terreno la sua "leadership"?

cordiali saluti "Keynesiani"

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail