Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 21 settembre 1998
Liberali&diritti

Mi pare che gli interventi di Landi abbiano stimolato "esternazioni" e prese di posizione su argomenti fondamentali, che troppo spesso vengono trascurati, come se tutto fosse implicito, scontato, ovvio.

Peccato che non vi siano stati ulteriori sviluppi, che non vi siano state risposte alle risposte date a Landi.

Ad esempio, sarebbe interessante sapere come si ritiene possano convivere:

- il fatto che il PR si presenta ufficialmente, fra l'altro, come "socialista liberale" (ed e' l'unico riferimento, in qualche modo, ad un "modello" esistente); che spesso nell'area radical-pannelliana ci si definisce eredi del socialismo liberale e democratico

- la considerazione, qui espressa, che, insieme alle altre pretese, quelle del "diritto alla scuola e alla salute per tutti" rendano "impensabile l'apertura all'immigrazione"

Nota: per quanto mi riguarda quei diritti (la scuola intesa come istruzione di base obbligatoria) sono nient'altro che conquiste liberali, senza scomodare il socialismo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail