OK, che non si tratti di eredita' "socialista" in senso stretto e' chiaro.
Diciamo, eredita' liberale e riformatrice.
Ma allora, da liberali e liberisti con tale eredita', qui, oggi, cosa resta da
difendere dei "diritti garantiti per tutti"?
Qualcosa (cure mediche, istruzione di base,...), o nulla, come e'
stato qui scritto (perche' tali pretese, ad es. "rendono impensabile
l'apertura all'immigrazione")?
Esiste un limite inferiore invalicabile di diritti "garantiti e liberali"?
Lo chiedo a tutti.