Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 25 settembre 1998
TV DIGITALE: LISTA PANNELLA, "L'IRI? FOLLIA. SUBITO LA DECISIONE TELECOM"

Roma, 25 settembre 1998

Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, Lista Pannella:

"L'ipotesi di un coinvolgimento dell'Iri nella realizzazione della seconda piattaforma per la TV digitale italiana, se non è uno scherzo di pessimo gusto, è una follia. L'Iri è una società in liquidazione, che dovrebbe entro breve dismettere le proprie partecipazioni per chiudere definitivamente, con la liquidazione, una delle esperienze più emblematiche e devastanti della presenza, inefficiente e corruttrice, dello Stato nell'economia italiana. Le plusvalenza della cessione di Stet/Telecom che ne hanno impinguato le casse, devono essere destinate a tappare altri buchi nel bilancio consolidato oppure a ridurre il debito pubblico.

Gli sforzi di fantasia di queste settimane dimostrano l'inadeguatezza manageriale, industriale e finanziaria della Rai, a competere nel business globale della televisione digitale.

Non vi è alcuna ragione per cui lo Stato italiano investa denaro pubblico per cercare, peraltro senza alcuna possibilità di successo, di diventare un protagonista della televisione digitale: il mercato dimostra di saper offrire, per quantità e qualità, una gamma sufficiente di programmi.

La verità è che, con l'alibi di una difesa della cultura nazionale (quale e di chi?) dall'invasione dello straniero, Vita, Zaccaria e Celli cercano di assicurare alla Rai dei partiti la gestione dell'informazione sui canali via satellite. Carlo Azeglio Ciampi, Ministro del Tesoro e "padrone" dell'Iri, vuole fare il quarto moschettiere?

Telecom prosegua senza indugi per la sua strada."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail