No non credo che la Confindustria non sappia quel che fa, anzi.
Credo semplicemente che un organizzazione burocratizzata e piena di culi di piombo" tanto quanto il sindacato di stato non possa che preferire, in fondo, una contrattazione centralizzata per due motivi:
Perchè si tratta di delegare potere dal centro alla perfiferia, se non addirittura alle singole aziende, nel concludere accordi con le organizzazioni ddei lavoratori, e perchè, alla fine, quello cui gli industriali temono di più è di trovarsi di fronte una molteplicità di organizzazioni per loro incontrollabili.
Quindi meglio la concertazione, specie se con questa scusa si può continuare nella eterna politica della grande impresa italiana (vedi Salvemini) di privatizzare gli utili e socializzare le perdite: come sempre una rottamazione val bene una messa.
Paolo Vagliasindi