Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Sergio - 12 ottobre 1998
Crisi, sorrisi e sondaggi in TV.
Quando ancora la conta informale dei deputati dava già per sconfitto il governo, l'edizione del TG1 ore 12:00 attraverso l'accoppiata sorridente ed ostentatamente fiduciosa Ghinassi-Frittella, raccontava al paese come il governo Prodi ce l'avrebbe fatta, anche se sul filo del rasoio, secondo le (loro) previsioni e le loro fonti.

Il Giorno prima.

Moby Dick aveva in trasmissione Di Pietro, Occhetto, Urbani, Segni e Brunetta. Conclusione inevitabile: il nostro sistema bipolare è una chiavica, partiti moltiplicati, instabilità governativa, etc. etc. Unici difensori delle ragioni di una riforma anglosassone a turno unico Brunetta e Segni. L'aspetto tragicomico (che ricorda una scena del film di Rosi "Dimenticare Palermo") è tutto dentro la formulazione di una delle domande presentate dal "più grosso sondaggio sulle "intenzioni di voto" mai fatto per la tv" realizzato dall'Abacus per conto di Santoro e raccontato in diretta dal duo Pagnoncelli-Ruotolo. La domanda era (guarda un pò) "ritenete opportuno cancellare la quota proporzionale dal nostro sistema elettorale?" con scontato sì a grande maggioranza.

Il giorno prima del giorno prima.

Porta a Porta di Vespa con il tradizionale giocherellone Mannheimer. Stessa spiaggia stesso mare. Piuttosto che formulare la domanda-sondaggio con "credete si debba andare subito al voto?" si propone un bel "ritenete opportuna la crisi in questo momento?".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail