Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Sergio - 16 ottobre 1998
CRISI: POLO TRA DIMISSIONI, COSTITUENTE E PROPORZIONALE =

(AGI) - Roma, 16 ott. - Il ventaglio delle ipotesi, in effetti,

e' piuttosto ampio dal momento che la 'forchetta' va

dall'eventualita' delle dimissioni in massa dal Parlamento, alla

discussione del disegno di legge, presentato a suo tempo, per la

Costituente, al ripensamento definitivo del maggioritario, che

"se e' morto e sepolto, ormai" dovra' essere modificato se non

superato.

Il centrodestra si presenta cosi' all'appuntamento con il

possibile incarico a Massimo D'Alema. Certo, il clamore maggiore

lo suscita la soluzione piu' forte. Berlusconi chiama a raccolta

i parlamentari del Polo per domenica "per approvare iniziative

serie, responsabili ma certamente clamorose". C'e' chi chiede se

possa trattarsi dell'abbandono dei seggi, che era stato proposto

da Teodoro Buontempo: "E' una richiesta - risponde Berlusconi -

venuta da molti parlamentari. Una risposta grave che rifiuto -

sottolineo - anche se serve un gesto forte, di fronte ad una

situazione che non riteniamo democratica".

Clima pesante, tanto che "per quel che si sta delineando ci

sara' da parte nostra un profondo contrasto, il che e' il

contrario per qualunque dialogo necessario alle riforme". Eppure

Berlusconi torna a scandire lo slogan "difendiamo il nostro

diritto di voto" che forse non e' solo un appello ad elezioni

anticipate.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail