"Come da e per vent'anni, tornano a coincidere le strade di Francesco Cossiga e del mondo comunista (poco importa se ex, neo o post).
Accadde negli anni dell'unita' nazionale, del compromesso storico e della "non sfiducia"; accadde in occasione dell'assassinio di Aldo Moro e di quello di Giorgiana Masi; accadde nel tentativo di imporre al Paese il Governo che Pannella defini' "PCI-P2-PScalfari-P38"; accadde quando, soli, cercammo di processare Cossiga per alto tradimento e attentato alla Costituzione; accade oggi, in occasione dell'ennesimo tentativo di rilancio partitocratico, in quello che si conferma come il terzo tempo della Prima Repubblica".
Non avendo letto altro, immagino siano questi i motivi che hanno spinto a rinunciare all'offerta di un ministero nel Governo D'Alema.