(ANSA) - ROMA, 22 OTT - SECONDO QUANTO SI E' APPRESO IN
AMBIENTI GIUDIZIARI, I GIUDICI AVREBBERO ACCOLTO LA RICHIESTA DI SOSPENSIVA PRESENTATA DALLA AIR ONE IN CONSIDERAZIONE DELLA PARTICOLARE SITUAZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA AEREA. IL TRASFERIMENTO DI PARTE DEI 28 VOLI GIORNALIERI TRA LINATE E LA CAPITALE A MALPENSA AVREBBE EFFETTI PENALIZZANTI NEL REGIME DI CONCORRENZA. A QUANTO SI E' APPRESO, I GIUDICI, PIU' CHE VALUTARE LA NORMA CHE PREVEDE IL TRASFERIMENTO DEL 66 PER CENTO DEI VOLI PER CIASCUNA COMPAGNIA, HANNO VALUTATO GLI EFFETTI CHE COMPORTEREBBE TALE TRASFERIMENTO NELLE PARTICOLARI CONDIZIONI DELLA SECONDA COMPAGNIA AEREA ITALIANA.
PER QUANTO CONCERNE IL CODACONS, I MAGISTRATI DEL TAR HANNO RITENUTO CHE LA COMPATIBILITA' DEL TRASFERIMENTO DEI VOLI CON L' ESISTENZA DELLE INFRASTRUTTURE DI COLLEGAMENTO SIANO CONSIDERAZIONI CHE IL MINISTERO HA GIA' FATTO UN ANNO FA, QUANDO HA STABILITO LA DATA DI APERTURA DELLO SCALO DI MALPENSA. IN ALTRE PAROLE SI TRATTEREBBE DI VALUTAZIONI DI MERITO DELL' AMMINISTRAZIONE CHE I GIUDICI DI LEGITTIMITA' - COME SONO APPUNTO QUELLI DEL TAR - NON SONO ABILITATI A SINDACARE.
ENTRAMBI I RICORSI SONO STATI PRESENTATI A ROMA PERCHE', NEL CASO DI CONTROVERSIE DI CARATTERE NAZIONALE, E' COMPETENTE IL TAR DELLA CAPITALE.