DA ALCUNI LANCI DI AGENZIA DEL 26 OTTOBRE 1998
UE: FRODI, FINANCIAL TIMES SI SCUSA CON EMMA BONINO
(ANSA) - LONDRA - Il Financial Times si scusa oggi
con la commissaria europea Emma Bonino.
L'autorevole quotidiano economico britannico ammette che non
c'era nulla di vero dietro alla notizia che la signora Bonino
era stata criticata dai colleghi per presunte irregolarita' e
truffe nell'ambito dell'attivita' di ECHO, l'ufficio europeo
per gli aiuti umanitari di cui Bonino e' responsabile.
I fatti indicati nell'articolo si riferiscono ad un 'buco'
denunciato dalla stessa Bonino nel bilancio di Echo, l'ufficio
umanitario dell'Ue, per il valore di un miliardo di lire circa
riferito a contratti stipulati nel 1993-94 prima cioe' della
Commissione Santer. Quella cifra, corrisponderebbe a uno dei
quattro contratti attualmente sotto inchiesta per irregolarita'
amministrative e non per frode.
''Il Financial Times - scrive oggi il quotidiano in seconda
pagina - ammette ad ogni effetto di essere stato male informato
in questa materia e e' lieto di poter rettificare, mentre
presenta le scuse alla commissaria Bonino per ogni danno inferto
alla sua reputazione''.
26-OTT-98 17:27
UE: FRODI, FINANCIAL TIMES SI SCUSA CON EMMA BONINO (2)
(ANSA) - LONDRA - Per l'articolo pubblicato il 12
ottobre scorso (intitolato ''Eu aid agency's finances come
under the microscope'', ovvero ''I conti dell'agenzia Ue per
gli aiuti finiscono sotto la lente d'ingrandimento'') la
signora Bonino aveva dato mandato ai suoi avvocati di esaminare
le possibilita' di un'azione legale contro il 'Financial Times'
per un articolo. In lettere pubblicate dallo stesso giornale il
13 e 14 ottobre Bonino e i suoi colleghi della commissione
europea Neil Kinnock e Monika Wulf-Mathies, avevano respinto con
decisione la versione proposta dal giornale.
26-OTT-98 17:27