(ANSA) - ROMA, 27 OTT - SARA' RISPETTATA LA SCADENZA DEL 31OTTOBRE PER IL VARO DEL NUOVO PIANO DELLE FREQUENZE TV. LACONFERMA E' VENUTA OGGI DOPO UN INCONTRO CHE SI E' SVOLTO A ROMATRA L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E ILMINISTERO DELLE COMUNICAZIONI. AL CENTRO DEL COLLOQUIO IL PIANODI ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE E LA SUA ATTUAZIONE, NONCHE' ILREGOLAMENTO PER IL RILASCIO DELLE CONCESSIONI TELEVISIVE. ALL'INCONTRO HANNO PARTECIPATO IL PRESIDENTE DELL'AUTORITA', ENZOCHELI, E IL SOTTOSEGRETARIO VINCENZO VITA.
E' STATO CONFERMATO, E' DETTO IN UNA NOTA, CHE IL PIANO VERRA'APPROVATO DALL'AUTHORITY NEI TEMPI PREVISTI, ''CIOE' ENTRO ILPROSSIMO 31 OTTOBRE''. DURANTE LA RIUNIONE SI E' CONFERMATA LA''PIENA CONVERGENZA DI VEDUTE, OLTRE CHE SUL PIANO, ANCHE SULPROCESSO DELLA SUA ATTUAZIONE E SUI CONTENUTI PIU' SIGNIFICATIVIDEL REGOLAMENTO''.
AUTORITA' E MINISTERO HANNO CONCORDATO SULLA ''NECESSITA' DIPROSEGUIRE LA PROFICUA COLLABORAZIONE CON LA COSTITUZIONE DITAVOLI DI LAVORO COMUNI, TRA I QUALI DI GRANDE IMPORTANZA E'QUELLO CHE AFFRONTERA' LA PROBLEMATICA DELL'INTRODUZIONE DELLATELEVISIONE DIGITALE. SI E' COMUNEMENTE RICONOSCIUTA L'ESIGENZADI OPPORTUNI INTERVENTI NORMATIVI VOLTI A INCENTIVARE L'ATTUAZIONE DEL PIANO E L'INTRODUZIONE DELLE NUOVE TECNOLOGIE''.(ANSA).
EMITTENZA: PIANO FREQUENZE AUTHORITY ANCORA AL LAVORO
(ANSA) - ROMA, 28 OTT - OGGI E DOMANI SARANNO GIORNI DIINTENSO LAVORO PER IL CONSIGLIO DELL'AUTORITA' PER LECOMUNICAZIONI CHE SI E' DI NUOVO RIUNITO QUESTA MATTINA PERPROSEGUIRE L'ESAME DEL PIANO FREQUENZE CHE DOVRA' ESSEREAPPROVATO ENTRO IL 31 OTTOBRE.
NELL'AGENDA DEL CONSIGLIO, PRESIEDUTO DA ENZO CHELI, SONOPREVISTI INCONTRI ANCHE PER QUESTO POMERIGGIO E PER LA GIORNATADI DOMANI. L'OBIETTIVO DELL'AUTHORITY E' QUELLO DI ESAURIRE ALPIU' PRESTO LE QUESTIONI RIMASTE ANCORA IN SOSPESO, CON L'APPROVAZIONE DI ALCUNI EMENDAMENTI, PER RIUSCIRE A PRESENTARE ILPIANO ENTRO I TERMINI PREVISTI DALLA LEGGE. (ANSA).
EMITTENZA:PIANO FREQUENZE LAURIA, PROBLEMI VERRANNO DA ALTRO
(ANSA) - ROMA, 28 OTT - SULL'APPROVAZIONE DEL PIANO FREQUENZEE' STATO ''COSTRUITO UN POLVERONE''. E' L' OPINIONE DELSOTTOSEGRETARIO ALLE TELECOMUNICAZIONI, MICHELE LAURIA, CHE HAAGGIUNTO: ''VOGLIO RICORDARE CHE CI SONO MOLTI FILTRI E CHENESSUNO PUO' FARE UN BLITZ A FAVORE O CONTRO QUALCUN ALTRO. PIU'CHE SULLE FREQUENZE I PROBLEMI POTRANNO VENIRE DALLE REGOLE PERL'AFFOLLAMENTO PUBBLICITARIO''.
LAURIA HA AFFRONTATO IL TEMA DEL PIANO FREQUENZE ANCHE CONREUTER TELEVISION, SOTTOLINEANDO CHE NON CI SARANNO ''BLITZ,SOLLECITAZIONI O COLPI BASSI NEI CONFRONTI DI ALCUN SOGGETTOOPERANTE IN ITALIA, SIA RAI SIA MEDIASET, IN PARTICOLARECONOSCENDO LA RESPONSABILITA' DELL' AUTORITA' PER LECOMUNICAZIONI E L' OBIETTIVITA' DEL MINISTERO''.
''POTRA' ESSERCI - HA AGGIUNTO LAURIA - UNA SORTA DISIMMETRIA PER QUANTO RIGUARDA I TEMPI DELLA RISTRUTTURAZIONE RAIE L' AVVIO DI UNA RETE SENZA PUBBLICITA' CON IL SOLO CANONE EDIL TRASFERIMENTO SUL SATELLITE DI RETEQUATTRO''. LAURIA HASPIEGATO CHE IL VERO PROBLEMA POTRA' SORGERE IN SEDE DIAPPROVAZIONE DEL DISEGNO DI LEGGE 1138 SULL'ASSETTO DEL SETTORETV, ATTUALMENTE AL SENATO, IN PARTICOLARE SULLE NORME CHERIGUARDANO L' AFFOLLAMENTO PUBBLICITARIO. MA ANCHE IN QUESTOCASO, HA RICORDATO IL SOTTOSEGRETARIO, ESISTONO RIFERIMENTI BENPRECISI COME QUELLO DELL' ANTITRUST EUROPEO. (SEGUE).
EMITTENZA:PIANO FREQUENZE LAURIA, PROBLEMI VERRANNO DA ALTRO(2)
(ANSA) - ROMA, 28 OTT - PER QUANTO RIGUARDA LA PIATTAFORMADIGITALE, DISCORSO STRETTAMENTE LEGATO ALLE FREQUENZE TV, ALAURIA RISULTA CHE ''RAI E TELECOM STANNO RIPRENDENDO CONTATTIINFORMALI, AGGIORNANDO IL BUSINESS PLAN E CHE, QUINDI, DOVREMMOINTERVENIRE, EVITANDO LA VIOLAZIONE DELLA NORMATIVA ANTITRUST E,QUINDI, AMMUCCHIATE DI TUTTI I SOGGETTI INTERESSATI ALLAPIATTAFORMA DIGITALE, MA VALORIZZANDO AL MASSIMO LE NOSTREAZIENDE, AD ELIMINARE IL GRAVE RITARDO DELL' ITALIA IN QUESTOSETTORE''. (ANSA)