Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 29 ottobre 1998
Pietrosanti&tavoli

Caro Paolo, questa e' una vecchia storia.

Chi poco fa, poco e' abilitato a dire.

Osservazioni e proposte sono totalmente lecite se sostenute da ampia e comprovata

attivita' militante relativa all'argomento.

Non solo: osservazioni e proposte da parte di chi poco fa paiono una sorta di ingiusta

accusa nei confronti di chi, invece, molto fa.

Comunque, l'ironia mi piace, l'apprezzo molto.

Io non so se sono un "radicale"... So che ho spesso trovato nell'area radical-panneliana

temi e battaglie e metodi che sento miei.

Poi ho delle esigenze, personali e politiche, talvolta coincidenti con l'azione e le parole

dell'area, talvolta no.

Quando propongo dei tavoli sull'argomento X non sto sollecitando altri, che gia' molto

fanno, a fare per mio conto, per poi applaudirli comodamente seduto; ne', tantomeno, sto

rimproverando qualcuno di non fare.

Sto, a mio modo, brevemente, esponendo una proposta, in base ad una mia attuale esigenza.

Credo che anche la discussione politica serva, almeno ogni tanto... Tanto per capire, e per capirsi.

E magari uno spunto puo' aprire una discussione...

Non ha di certo senso che io organizzi un tavolo in base ad una mia esigenza a nome mio,

ne', arbitrariamente, a nome di un movimento, comunicando poi, come dici, luogo ed ora.

La mie personali esigenze politiche sono tante (come per tutti i presenti), e le esprimo qui, pur

sapendo che il luogo non e' adatto, per come e' concepito ed usato.

Ciascuno ha le proprie fissazioni.

Saluti pigri.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail