Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Roma - 30 ottobre 1998
GUERRA DEI TAXI PIEGA LA CAPITALE: DA 3 GIORNI TRAFFICO IN TILT

Da Il Corriere della Sera(pag. 13), giovedì 29 ottobre 1998

Di Lilli Garrone

Per il terzo giorno consecutivo, inutile andare alla ricerca di un taxi nella capitale.

Tutti i conducenti sono in sciopero contro il nuovo regolamento sul servizio che l'amministrazione ha in programma di far approvare oggi dal Consiglio comunale. Per stamane è previsto u corteo fino al Campidoglio.

"Liberalizzazione dei turni e delle tariffe", è la parola d'ordine di Rutelli e del suo vice Walter Tocci. "Il servizio va modificato radicalmente - ha detto il sindaco -. E noi non torniamo indietro". Ma nemmeno i tassisti hanno intenzione di innestare la retromarcia: "In questo modo sarà il caos - ha replicato all'amministrazione il leader dell'Ait, l'Associazione italiana tassisti, Carlo Bologna - e non ci sarà lavoro per tutti". Ieri, come dimostrazione di buona volontà verso i cittadini, i tassisti hanno sopperito alle emergenze facendo viaggiare gratis handicappati e donne incinte: "Abbiamo fatto 190 corse senza prendere una lira", ha spiegato Carlo Bologna. "E' una bugia - ha replicato il radicale Paolo Pietrosanti -. Io sono cieco e ho tentato più volte di prendere un taxi, ma sono rimasto in mezzo alla strada".

Della vicenda si è parlato anche nell'incontro che Rutelli e Tocci hanno avuto ieri con il ministro dei Trasporti Treu. Secondo quanto ha riferito il sindaco di Roma al termine della riunione, il ministro prenderà in considerazione la segnalazione dell'Antitrust del 1995, sulla liberalizzazione del servizio pubblico dei taxi, dove sono indicati i vincoli che si oppongono alla sua efficienza. "Noi siamo la prima città - ha detto Tocci - che ha accolto le indicazioni dell'Antitrust".

L'opposizione cavalca la protesta. Questo pomeriggio per non permettere a Walter Tocci di prendere la parola in consiglio comunale ed illustrare il nuovo regolamento, i rappresentanti di Alleanza nazionale hanno già annunciato l'ostruzionismo: parleranno per quattro ore sugli emendamenti al bilancio.

E il segretario di An, Gianfranco Fini, ieri ha incontrato i tassisti: "Questa amministrazione - ha detto - non vuole discutere con voi, vi vuole far capitolare". E a Rutelli, che aveva parlato di "destra sfascista", ha replicato: "se ci sono sintomi di sfascismo a Roma è per quello che non riesce a fare la sinistra".

Nella vicenda è intervenuto anche il professor Gino Giugni, il presidente della commissione di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici. Ieri ha incontrato i rappresentanti sindacali dei tassisti.

"Ma per i taxi non c'è nulla da fare - ha detto Achille Finamore della Filt-Cgil - noi siamo liberi da vincoli". E così sono pronti altri due giorni di sciopero, per il 2 ed il 5 novembre.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail