Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 2 novembre 1998
A proposito della sanita' (ma analoghe considerazioni si possono fare
per la scuola o altro) sentivo Amato rivendicare il prencipio "tutto

europeo" del diritto universale alle cure.

E' necessario di certo portare avanti la battaglia per la liberalizzazione

del settore, affinche' il cittadino possa scegliere a chi dare i

propri soldi e da chi farsi curare, affinche' i meccanismi di potere vengano

scardinati.

Inoltre, e' opportuno non specificare nei dettagli il sistema sanitario

che seguira' la liberalizzazione: sara' la liberta' stessa a costruirlo.

Credo pero' che alcune cose dovrebbere essere dette, e con chiarezza.

Chiedo pubblicamente:

esistono dei principi (ideologici se volete) dai quali chi porta avanti

la suddetta battaglia non deroghera', che si impegna a difendere se la

liberta' acquisita dovesse tendere a contrastarli?

Per esempio, esiste un DIRITTO inalienabile alle cure (necessariamente garantito, anche

se non applicato direttamente, dal settore pubblico) per TUTTI?

(io credo di si', e credo non sia superfluo dirlo)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail