per la scuola o altro) sentivo Amato rivendicare il prencipio "tuttoeuropeo" del diritto universale alle cure.
E' necessario di certo portare avanti la battaglia per la liberalizzazione
del settore, affinche' il cittadino possa scegliere a chi dare i
propri soldi e da chi farsi curare, affinche' i meccanismi di potere vengano
scardinati.
Inoltre, e' opportuno non specificare nei dettagli il sistema sanitario
che seguira' la liberalizzazione: sara' la liberta' stessa a costruirlo.
Credo pero' che alcune cose dovrebbere essere dette, e con chiarezza.
Chiedo pubblicamente:
esistono dei principi (ideologici se volete) dai quali chi porta avanti
la suddetta battaglia non deroghera', che si impegna a difendere se la
liberta' acquisita dovesse tendere a contrastarli?
Per esempio, esiste un DIRITTO inalienabile alle cure (necessariamente garantito, anche
se non applicato direttamente, dal settore pubblico) per TUTTI?
(io credo di si', e credo non sia superfluo dirlo)