Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Marco - 10 novembre 1998
PINOCHET (e naturalmente Landi...)

Paolino, l'arresto di Pinochet e' sicuramente dettato anche da ragioni politiche , ma e'comunque motivato dall'esistenza di reati per i quali la comunita'internazionale riconosce giurisdizione universale. Esiste un diritto scritto (convenzioni internazionali), ed anche una "common law" (persino le dittature riconoscono, in linea di principio, l'atrocita'di certi crimini come il genocidio) che va fatto rispettare.

Il Cile di oggi non lo puo' e non lo vuole far rispettare nei confronti di Pinochet, al quale se non sbaglio e' stata concessa persino un'amnistia. Mi pare quindi che processarlo oggi risponda anche ad esigenze di "diritto", oltre che di giustizia.

E' anche vero pero' che le ragioni "di parte" delle inchieste, e l'irresponsabilita' (nel senso di assenza di qualsiasi momento di legittimazione politica) di alcuni magistrati particolarmente attivi a livello internazionale, rischiano di consolidare nuove forme di giustizialismo su scala mondiale. Il giudice spagnolo che vuole processare Pinochet ad esempio e'uno dei procuratori che, insieme agli italiani Colombo e Bruti Liberati, fa campagna per la nascita di un Superprocuratore europeo che possa condurre indagini transnazionali senza vincoli da parte del potere politico.

Per concludere un ringraziamento ai liberali Landi e Vatinno. Senza di voi io, liberista selvaggio, avrei creduto che uccidere gli oppositori politici fosse anche un'azione liberale oltre che liberista.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail