Dunque, se esitono giudici che lo incriminano, e hanno valide pezze giurisdizionali, "siproceda", come dice Paolino.
Due sole osservazioni, o due dubbi:
1) Allende rappresentava la democrazia, non c'è dubbio. Il dubbio resta circa la possibilità di penetrazione sovietica in America latina, grazie al "sinistrismo" ideologico di allende, che mi par di ricordare c'era. E questo era un problema serio, al di là dell'imperialismo americano sul rame, ecc.
2) La riforma delle pensioni sarà stata indubbiamente favorita dal contesto segnalato eccellentemente da landi. Resta il fatto che non sarebbe stata realizzata, sul piano ideologico, da Allende, mentre il "modello" teorico di quel sistema pensionistico pare eccellente, indipendentemente da Pinochet. Tutta lì, l'ammirazione per quel sistema.