Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 11 novembre 1998
Ri: GIUSTIZIA PER PINOCHET

PP> perche' e' in nome della giustizia che intere

PP> classi sociali sono state sterminate in Russia e in

PP> Urss, o nazioni nell'Europa dominata dai Nazisti.

..........................................................

PP> E l'illusione e' nel

PP> ritenere che la giustizia sia altrove che nella

PP> perfettibilita' di leggi e di sentenze pronunciate nel

PP> rispetto delle norme; la illusione e' nel continuare a

PP> nutrire il tragico equivoco che la giustizia sia un

PP> valore vivo in se, e non invece, quale e'

PP> esclusivamente, la perfettibilissima pronuncia di un

PP> tribunale dopo un processo legale.

Il diritto non e' che una serie di regole scritte, che possono essere

anche indipendenti dai piu' elementari sentimenti di giustizia.

Oggi c'e' il diritto del fascismo, domani quello della repubblica italiana.

Le leggi razziali erano diritto, legge scritta.

Nazismo, stalinismo e co. avevano/hanno il loro "diritto", le loro leggi

scritte: in base a quel diritto sono stati sterminati milioni di persone,

appunto indipendentemente, spesso, dal senso intimo di giustizia dei tedeschi o

dei russi del tempo.

Nell'occidente democratico di oggi il diritto nazionale e quello internazionale

si evolvono con assai maggior dipendenza dal senso di giustizia prevalente

nei popoli...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail