Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 13 novembre 1998
LISTA PANNELLA: BRAVI TASSISTI, AVETE VINTO. ORA, INTERVENGA L'ANTITRUST

Roma, 13 novembre 1998

Dichiarazione di Rita Bernardini e Benedetto Della Vedova, Lista Pannella:

"Diamo atto ai "tassinari" romani di aver condotto con convinzione, forza e organizzazione la loro battaglia corporativa. Magra è la vittoria di Rutelli e Tocci ai quali sarà praticamente impossibile in futuro parlare di vera liberalizzazione del servizio dei taxi. Sconfitta piena, invece, per il Polo delle libertà che, in questa come in altre occasioni, ha tradito le ragioni e i programmi che hanno portato tanti italiani ad avere fiducia nella loro forza di cambiamento in senso antistatalista, antiburocratico e anticorporativo. La timida presa di posizione, "a babbo morto", di Berlusconi sta lì a dimostrare quanto sia necessaria all'Italia una vera forza liberale e riformatrice.

Ci aspettiamo ora una pronta reazione da parte dell'Antitrust e del suo Presidente Giuseppe Tesauro. Già nel 1995, infatti, l'Autorità garante per la concorrenza si espresse sulla necessità di stabilire principi di concorrenza e di mercato aperto nel settore dei taxi, al fine di consentire maggiori vantaggi per gli utenti. Con la delibera di oggi, invece, si conferma nella sostanza l'assetto corporativo e anticoncorrenziale del servizio dei taxi, lasciando milioni di romani e di turisti nelle mani di un'organizzazione monopolistica che impedisce, anche ai tassisti che lo volessero, di rendere un servizio migliore a costi inferiori.

Nel 1997 tutti i beni e servizi a prezzo controllato sono saliti mediamente del triplo dell'inflazione, mentre quelli a prezzo libero sono saliti solo dell'1,4% quando l'inflazione era all'1,7%. Per quanto riguarda i Taxi, le tariffe sono aumentate addirittura dell'11,4% (dato nazionale). La mancata liberalizzazione di oggi, preannuncia nuovi aumenti tariffari gli utenti romani - e non solo - sono avvisati."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail