Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 16 novembre 1998
PROCESSI IN TV: DICHIARAZIONE DI MASSIMO BORDIN DIRETTORE DI RADIO RADICALE

Roma, 16 novembre 1998

"Il ministro Diliberto ha senz'altro ragione a porre il problema dei processi in tv ma se e' vero che la tv e' un mezzo condizionante per chi si trova ad essere ripreso, e' anche vero che radio e Internet lo sono molto meno. Attenzione dunque a non fare di tutte le erbe un fascio.

Quanto alla "spettacolarizzazione" molto, se non tutto, dipende dalla manipolazione delle varie fasi delle udienze, e questo aspetto compete a chi confeziona i programmi, non al tipo di media utilizzato.

Se e' vero che la piazza e l'agora' hanno liberato Barabba e condannato Socrate, e' pur vero che le sentenze non le scrivono i telespettatori, almeno finora.

E' invece importante la possibilità' dei moderni mezzi di comunicazione di rendere reale e non mediata la pubblicità' dei processi. Radio e ora Internet assolvono ottimamente a questo compito, che Radio Radicale svolge da quindici anni senza lamentela alcuna da parte di Tribunali e Corti d'Assise".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail