Roma, 17 novembre 1998 - Rita Bernardini e Benedetto Della Vedova si sono rivolti con una lettera al Presidente della Commissione di Vigilanza Francesco Strorace, all'ufficio di presidenza e al Presidente dell'Autorità per le Comunicazioni Enzo Cheli, in merito all'assenza del servizio pubblico all'udienza di ieri del processo a carico di dirigenti radicali per reato di cessione gratuita di stupefacenti contestato per i fatti dell'agosto 1995 a Porta Portese. Nessun telegiornale, infatti, ha riportato ieri, in alcuna edizione, la notizia del processo.
Bernardini e Della Vedova nel ricostruire gli avvenimenti - che hanno coinvolto anche Marco Pannella che ha già subito una condanna a 4 mesi di reclusione, commutati in 8 mesi di libertà vigilata - e sottolineando le delibere della Commissione di Vigilanza che chiedevano alla RAI di interrompere comportamenti omissivi (in particolare sul tema droga) e ostracizzanti della concessionaria pubblica nei confronti della Lista Pannella e dell'area radicale, invitano la Commissione e l'Autorità ad assumere provvedimenti "secondo la competenza loro attribuita dalla normativa esistente" per il nuovo grave comportamento di ieri.