Sì ad un Presidente eletto con poteri di Governo.Roma, 18 novembre 1998
Dichiarazione di Rita Bernardini e di Benedetto Della Vedova, Lista Pannella:
"Il Presidente della Repubblica non deve sorprendersi se la sua aggressione nei confronti degli avvocati ha determinato la richiesta di dimissioni dal suo incarico. Per l'ennesima volta Scalfaro ha ieri violato la lettera e lo spirito della Costituzione, schierandosi con una parte (quella dei magistrati, costituzionali e no) contro un'altra, quella degli avvocati penalisti, rinunciando all'unico ruolo che la Costituzione gli attribuisce, quello di garante delle istituzioni e di autorità sopra le parti.
Il Presidente Scalfaro è la dimostrazione palese dei limiti della nostra Costituzione: sarebbe ora di finirla con il pericoloso equivoco di un Presidente irresponsabile e con poteri indefiniti. Occorre più che mai un sistema americano, nel quale il Presidente goda della fiducia elettorale dei cittadini da una parte e di ampi e riconosciuti poteri di Governo dall'altra. Una volta attribuiti al Presidente poteri effettivi e codificati anziché improbabili ruoli "notarili", nessuno pretenderà più di sottrarsi al giudizio e alla polemica politica.
Il caso Clinton insegna che una grande democrazia non ha bisogno di Presidenti della Repubblica "intoccabili"."