Scalfaro e' pagato dai cittadini per essere garante della costituzione e delle leggi dello stato, e non per avere un ruolo politico di parte.
Che, anzi, gli e' espressamente vietato nel contratto che ha firmato con noi, suoi datori di lavoro.
Invece Scalfaro non fa che schierarsi con qualcuno contro qualcun altro, con una certa coerenza dopotutto.
Sta esprimendo delle opinioni, ma contrarie alla "linea della ditta".
Lo possiamo licenziare?