scuola pubblica= statalismo ed inefficienza.la questione e' come aumentare, implementare liberta' e responsabilita'; come restituire alle famiglie ed agli individui una scelta che credo leggittima e contestualmente creare un mercato competitivo che innalzi la qualita'. Cio' non comporta la fuoriuscita dello stato dal settore della istruzione almeno in una prospettiva di termine medio lungo.
del rresto se facciamo un discorso del genere nel campo della sanita' credo che laddove si tratta di liberta' forse anche piu importanti per un liberale: la cultura, il pensiero, la trasmissione delle idee non si possa negare il ricorso al mercato che al sistema attuale e' il miglior strumento di controllo di qualita' e garanzia di liberta'.