Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 30 novembre 1998
FINANZIAMENTO PARTITI: PER SAPERE I DATI IL MINISTRO DELLE FINANZE SI AFFIDI AL SUPERENALOTTO.
IL PROBLEMA E' CHE SONO LADRI PIU' CHE DI DENARO, DI DEMOCRAZIA E DI CERTEZZA DEL DIRITTO.

Roma, 30 novembre 1998

Dichiarazione di Rita Bernardini, Lista Pannella:

"Suggeriamo al Ministro delle Finanze di contattare i dirigenti del SUPERENALOTTO che in un batter d'occhio potranno raccontargli come si fa nel giro di un quarto d'ora a sapere i dati dei vincitori selezionati fra milioni e milioni di schedine giocate.

I tempi lunghi sono necessari ad un regime corrotto per tenere sotto scacco i contribuenti, e, probabilmente, per manomettere le dichiarazioni dei redditi: perché, infatti, ci dovremmo fidare di lor signori se sono stati capaci di far fuori la volontà degli elettori che al 90,3% hanno detto di essere contrari al finanziamento pubblico dei partiti? Perché ci dovremmo fidare di loro se violano ripetutamente, con anticipi, proroghe e aumenti la legge truffaldina sul 4 per mille che loro stessi hanno votato?

Stiano attenti perché la musica può cambiare e segnali chiari giungono dal forte astensionismo elettorale riscontrato ieri.

Ma, come scrivevo due giorni fa, questo regime dei partiti e delle mafie partitocratiche - sostenuto dalla magistratura, dalla Corte Costituzionale e dalla "cupola" di Rai-TV e Mediaset - ha ragione da vendere: fa la sua parte senza esclusione di colpi antidemocratici e anticostituzionali; ad avere torto sono i democratici e i liberali che, vedendo sottratto il voto referendario, non si attrezzano con mezzi e strumenti di lotta adeguati per mandare a casa, o in galera, chi disprezza la sovranità popolare togliendo agli elettori il potere legislativo diretto, garantito agli italiani dalla Costituzione."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail