DA ALCUNI LANCI DI AGENZIA DEL 30 NOVEMBRE 1998
FINANZIAMENTO PARTITI: FINI, VISCO FACCIA CONOSCERE I DATI
(ANSA) - ''Il ministero delle finanze ci dica cio' che risulta dalle denunce dei redditi''. Il presidente di An Gianfranco Fini, intervenendo sull'ipotesi di anticipare ai partiti la quota di finanziamento pubblico per l'impossibilita' di verificare le quote realmente giunte all'erario con la formula del 4 per mille, invita il ministro Visco ''a far sapere come stanno le cose''.
Il presidente di An vuole sapere ''per quale motivo non si riesca a conoscere l'esatto importo sottoscritto dai cittadini con la denuncia dei redditi''. ''Io non riesco a comprendere - aggiunge - come possa essere misterioso questo dato e ritengo che prima di predisporre un intervento tampone sia necessario sapere cio' che risulta dalle denunce dei redditi''.
''Non si puo' giocare a nascondino - prosegue Fini - e abbiamo il diritto di sapere se i cittadini vogliono contribuire a finanziare la politica. Non possiamo dire che non abbiamo tempo e poi fare finta di niente, anticipare contributi e determinare poi una sensazione spiacevole di disprezzo da parte della politica di quelle che sono le leggi che si da'''.
30-NOV-98 18:54
FINANZIAMENTO PARTITI: FINI, VISCO FACCIA CONOSCERE DATI REALI =
(Adnkronos) - ''Prima di procedere con un intervento tampone ci dicano quello che risulta dalle denunce dei redditi''. Gianfranco Fini interviene cosi' sull'ipotesi di anticipare ai partiti anche quest'anno la quota di finanziamento pubblico per l'impossibilita' di verificare le quote realmente pervenute all'erario con il contributo volontario versato dai cittadini attraverso la formula del quattro per mille.
''Alleanza nazionale - afferma Fini- vuole sapere per quale motivo non si riesce a conoscere l'importo esatto che e' stato sottoscritto volontariamente dai cittadini con la denuncia dei redditi. Io non riesco a capire come possa essere misterioso questo dato. Prima di procedere con un intervento tampone ci dicano quello che risulta dalle denunce dei redditi, non si puo' giocare a nascondino. Devono uscire allo scoperto, Visco faccia sapere come stanno le cose, perche' sarebbe negativo continuare in questa situazione di incertezza''.
''Condivido lo spirito di quella legge - conclude Fini- ma poiche' si parla di contributo volontario abbiamo il diritto di sapere se i cittadini vogliono contribuire a finanziare la politica. L'unica cosa che non possiamo fare e' dire non abbiamo tempo, non siamo in grado, far finta di nulla e anticipare i contributi determinando poi in molti una sensazione spiacevole di disprezzo da parte della politica di quelle che sono le leggi che si da' e in questo caso anche delle scelte dei cittadini''.
30-NOV-98 18:54