Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Lanfranco - 3 dicembre 1998
FINANZIARIA: SPUNTA IPOTESI ACCANTONARE SOLDI PER PARTITI =
INTERESSI RIDOTTI PER RATEIZZAZIONE CREDITI INPS CEDUTI

Roma, 3 dic. (Adnkronos) - Per il finanziamento pubblico dei

partiti spunta l'ipotesi di accantonare in finanziaria i soldi in

attesa di una nuova legge, mentre e' stato deciso di ridurre gli

interessi per chi chiede di rateizzare i crediti Inps ceduti. Fissata

infine a 100 lire al metrocubo l'accisa sul metano per autotrazione.

La commissione Bilancio del Senato prosegue in maniera abbastanza

spedita l'esame del collegato alla finanziaria.

FINANZIAMENTO PARTITI: l'ipotesi che potrebbe prendere corpo

per venire incontro alle richieste dei tesorieri dei partiti politici

e' quella di prevedere un accantonamento in un capitolo della

finanziaria da utilizzare dopo il varo di una nuova legge. Sono

molte, infatti, le resistenze ad inserire una norma nel collegato

alla finanziaria per introdurre alcune modifiche alla legge sul

finanziamento ed autorizzare anche per il '99 l'anticipo di 110

miliardi sul 4 per mille come fatto gia' l'anno scorso. ''Non ne

voglio sentire parlare'', ribadisce il relatore al collegato Paolo

Giaretta. ''Sono contrario ad inserire nel collegato norme estranee

alla natura del provvedimento ed ho chiesto ai senatori di attenersi

a questa linea''. (segue)

(Ric/As/Adnkronos)

03-DIC-98 15:10

NNNN

FINANZIARIA: SPUNTA IPOTESI ACCANTONARE SOLDI PER PARTITI (2)=

(Adnkronos) - A fornire la chiave di lettura della soluzione

che potrebbe maturare e' il presidente della commissione Bilancio,

Romualdo Coviello: ''occorre -ha detto- fare una nuova legge con

trasparenza. Dobbiamo trovare un nuovo meccanismo di finanziamento

alla luce del sole e con un dibattito trasparente. Noi -ha aggiunto-

abbiamo sconsigliato di inserire nel collegato il finanziamento ai

partiti. Si tratterebbe di una norma non omogenea agli argomenti che

tale legge e' chiamata a trattare. Pero' -ha sottolineato Coviello-

comprendo e sono consapevole delle difficolta' finanziarie dei

partiti. Al limite si potrebbe prevedere in finanziaria una posta di

bilancio ma per potervi attingere sarebbe necessaria una legge

specifica''.

La partita dunque e' ancora aperta anche perche' il semplice

accantonamento dei fondi non risolverebbe il problema posto da alcuni

partiti di nuova formazione: ''vi e' -ha spiegato Coviello- chi

chiede una modifica della norma per far rientrare nel finanziamento

le nuove formazioni politiche''. Una questione questa che con il

semplice accantonamento in finanziaria non potrebbe essere affrontata

e che sta particolarmente a cuore all'Udr e ai comunisti di Cossutta.

(segue)

(Ric/As/Adnkronos)

03-DIC-98 15:11

NNNN

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail