Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Arpa Livorno - 8 dicembre 1998
STAMPA CLANDESTINA, SUBITO RINVIO
La difesa di un'imputata invoca l'incostituzionalita'

IL TIRRENO cronaca di Livorno martedì 8 dicembre 1998

LIVORNO - Si e' aperto con una eccezione di incostituzionalita' il processo nella pretura di Livorno ad Alessandra Impallazzo e Davide Bedarida, i due giovani esponenti radicali imputati di diffusione di stampa clandestina. I due sono stati accusati di aver diffuso a Livorno nel 1996 "Risorgimento liberale" il foglio del movimento il cui direttore - Rita Bernardini - non era iscritta all' ordine dei giornalisti. Il giornale quindi era da considerarsi "clandestino".

In apertura di dibattimento il difensore di Alessandra Impallazzo, l'avvocato Flavia Urciuoli del foro di Roma, dopo aver presentato memoria al pretore, ha sollevato una eccezione di in costituzionalità dell'articolo 663 bis: "Il vincolo imposto dall'iscrizione all'ordine entra in palese contraddizione con il dettato dell'articolo 21 e viola la libertà di manifestazione del pensiero". Il pretore Paola Belsito ha aggiornato l'udienza riservandosi di decidere sull'eccezione sollevata dalla penalista romana. David Bedarida, difeso dall' avvocato Sergio Minervini, ha invece scelto di oblare la pena.

Il processo e' stato aggiornato all'8 febbraio prossimo e per quella data e' prevista anche la testimonianza di Marco Pannella, ieri assente perchè impegnato a Bruxelles.

"Una buona occasione per riaprire il dibattito sul tema dell' ordine dei giornalisti, messo in soffitta da tutti, compreso da chi all'epoca mostrava grande interesse a modifiche legislative". Cosi' il presidente dell' Associazione per i diritti degli utenti e consumatori (Aduc) Vincenzo Donvito, ha commentato il processo avviato in pretura per diffusione di stampa clandestina.

..................................................

...................................................

ARPA.LI

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail