Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Lanfranco - 9 dicembre 1998
FINANZIAMENTO PARTITI: NELLA FUTURA LEGGE ANCHE COSTI MINORI

(ANSA) - ROMA, 9 DIC - ESENZIONE DELLA TASSA DI AFFISSIONE ED

IVA RIDOTTA: LA NUOVA LEGGE PER IL FINANZIAMENTO DEI PARTITI CHE

MANDERA' IN SOFFITTA IL 4 PER MILLE POTREBBE CONTENERE ANCHE

UNA SERIE DI MISURE CHE RENDERANNO MENO CARO PER I PARTITI IL

COSTO DELLA POLITICA. A QUESTO SI STA LAVORANDO IN SEDE TECNICA

COME HA CONFERMATO LO STESSO COORDINATORE DEI TESORIERI DEI

PARTITI, MAURIZIO BALOCCHI (LEGA NORD).

BALOCCHI HA CONFERMATO CHE IL NUOVO PROVVEDIMENTO, CHE DOVREBBE

ESSERE PRONTO NEI PROSSIMI GIORNI, DOVREBBE CONTENERE ANCHE UN

MECCANISMO IN BASE AL QUALE AL MOMENTO DEL VOTO L'ELETTORE SARA'

DIRETTAMENTE PARTECIPE NEI CONFRONTI DEL PARTITO VOTATO NELLE

VARIE SFIDE ELETTORALI. ''STIAMO LAVORANDO - HA DETTO BALOCCHI -

ALL' IPOTESI DI AMPLIARE L'ATTUALE MECCANISMO DEL RIMBORSO

ELETTORALE''.

''IL NUOVO PROVVEDIMENTO - HA AGGIUNTO FRANCESCO RICCIO (DS) -

SI MUOVERA' FRA QUESTI DUE PRINCIPI: INCREMENTARE IL RIMBORSO

ELETTORALE E LA DIMINUZIONE DEI COSTI''.

''QUANDO AVREMO IL PROVVEDIMENTO DEFINITIVO - HA DETTO

BALOCCHI - DAREMO MASSIMA TRASPARENZA AL CONTENUTO''. ''NON

INTENDIAMO NE' VOLARE BASSO NE' NASCONDERE LE COSE - HA AGGIUNTO

- INTENDIAMO SPIEGARE CHE QUESTO PROVVEDIMENTO SI MUOVE

NELL'ESIGENZA DELLA CHIAREZZA DELLA LEGGE, NELLA LINEARITA' E

NELLA TRASPARENZA PERCHE' NESSUN PARTITO PUO' SOPRAVVIVERE SENZA

ALCUN FINANZIAMENTO''. (ANSA).

SPA/MRY

09-DIC-98 16:03 NNNN

FINANZIAMENTO PARTITI: NELLA FUTURA LEGGE ANCHE COSTI MINORI (2)

(ANSA) - ROMA, 9 DIC - IL NUOVO PROVVEDIMENTO, CHE QUINDI

POTREBBE CONTENERE UN PACCHETTO DI AGEVOLAZIONI PER L'USO DEI

SERVIZI DA PARTE DEI PARTITI, DOVREBBE ASSUMERE LA FORMA DI

DISEGNO DI LEGGE, COMPOSTO DI UNA DECINA DI ARTICOLI. IL

PRINCIPIO ISPIRATORE E' BASATO SUL CONCETTO ''MI VOTI E MI

FINANZI''. NEL MOMENTO DEL VOTO L'ELETTORE DETERMINERA' ANCHE LA

PERCENTUALE DI SUDDIVISIONE TRA I PARTITI DELLA CIFRA

ANNUALMENTE DISPONIBILE PER IL FINANZIAMENTO PUBBLICO DELLA

POLITICA (CIRCA 160 MILIARDI DI LIRE).

SI STA IN SOSTANZA DECIDENDO DI APPLICARE UN AMPLIAMENTO DEL

MECCANISMO GIA' PRESENTE DEL RIMBORSO ELETTORALE. DELLA LEGGE

POTRANNO USUFRUIRE ANCHE I NUOVI PARTITI (PDCI E UDR) PURCHE'

DECIDANO DI PRESENTARSI ALLE PROSSIME ELEZIONI EUROPEE DI

GIUGNO. DELLA LEGGE ATTUALE POTREBBERO ESSERE MANTENUTI SOLO

QUEGLI ARTICOLI CHE RIGUARDANO I BILANCI DEI PARTITI MENTRE

SEMBRA ORMAI CERTO CHE IL MECCANISMO DEL 4 PER MILLE (LA QUOTA

CHE IN SEDE DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI SPONTANEAMENTE IL

CONTRIBUENTE DIVIDE TRA I PARTITI) SARA' ELIMINATO.

SU DI ESSO - HA INFATTI RICORDATO BALOCCHI - IN QUESTI MESI SI

SONO CONCENTRATE LE CRITICHE DI MOLTI SCHIERAMENTI VISTO CHE NON GARANTIVA LA CERTEZZA DEI TEMPI E DELLE ENTRATE COSTRINGENDO ALL'EROGAZIONE DI 'ANTICIPI', A SCAPITO DELLA TRASPARENZA.

(ANSA)

SPA

09-DIC-98 16:06 NNNN

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail