(ANSA) - ROMA, 9 DIC - SI RIAPRE IL CONFRONTO SULLA MODIFICA
DELLA LEGGE ELETTORALE PER LE EUROPEE CHE ERA STATA ACCANTONATA IL 1 DICEMBRE IN COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ALLA CAMERA E
EMERGONO IMMEDITAMENTE MALUMORI NELLA MAGGIORANZA.
NELLA RIUNIONE DEI CAPIGRUPPO CONCLUSASI DA POCO, GUSTAVO SELVA, VICECAPOGRUPPO DI AN, HA CHIESTO L'URGENZA PER I PROGETTI DI LEGGE DI RIFORMA, MA ESSENDO PASSATI PIU' DI DUE MESI DA QUANDO QUESTI SONO ARRIVATI IN COMMISSIONE L'URGENZA NON E'
STATA CONCESSA. C'E' STATO PERO' UN CONVERGENTE IMPEGNO DA
PARTE DI AN, FI E DS A RIPRENDERE LA DISCUSSIONE IN TEMPI BREVI
E LA PROSSIMA CAPIGRUPPO POTREBBE DECIDERE L'INSERIMENTO DEI
PROVVEDIMENTI NEL CALENDARIO DELL'AULA ALLA RIPRESA A GENNAIO.
MA DAI PARTITI MINORI DELLA MAGGIORANZA SI ALZANO SUBITO VOCI
CRITICHE: ''SI E' CREATA - AFFERMA IL CAPOGRUPPO DEL MISTO,
MAURO PAISSAN - UN'EVIDENTE CONVERGENZA TRA AN, FI E DS,
FAVOREVOLI AD UN ESAME URGENTE, MA VERDI, SOCIALISTI, PRC, RETE,
COMUNISTI ITALIANI, RINNOVAMENTO E ANCHE IL CCD SONO CONTRARI''.
''MI PARE - AGGIUNGE PAISSAN COME CAPOGRUPPO VERDE - UN
ULTERIORE SGARBO DEI DS NEI CONFRONTI DEI PROPRI ALLEATI,
PERCHE' SU QUESTA QUESTIONE NON C'E' MAI STATO CONFRONTO NELLA
MAGGIORANZA''. ANTONELLO SORO, CAPOGRUPPO DEL PPI, SOTTOLINEA
COMUNQUE CHE ''IL PROBLEMA E' POLITICO E ANDRA' VERIFICATO IN
SEDE POLITICA'' E CHE IL PPI ''IN LINEA DI PRINCIPIO E'
FAVOREVOLE A RIVEDERE LA LEGGE''. (SEGUE).
CE
09-DIC-98 17:21 NNNN
(ANSA) - ROMA, 9 DIC - NEI PROSSIMI GIORNI SI POTREBBE TENERE
UN INCONTRO TRA I CAPIGRUPPO E IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE
AFFARI COSTITUZIONALI, ANTONIO MACCANICO.
IL CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA, BEPPE PISANU, CHE DURANTE LA
RIUNIONE DI OGGI HA APPOGGIATO LE RICHIESTE DI SELVA, HA DETTO
DI AUGURARSI CHE ''VENGA TROVATA UN'INTESA'', SOTTOLINEANDO CHE
I DS, RAPPRESENTATI OGGI DA MAURO ZANI, HANNO ''UN ATTEGGIAMENTO
POSSIBILISTA''. NEI GIORNI SCORSI PROPRIO UN ESPONENTE DELLA
QUERCIA, L'EX MINISTRO DEGLI INTERNI GIORGIO NAPOLITANO, AVEVA
RIVOLTO UN APPELLO AFFINCHE' NON SI CHIUDESSE IL DISCORSO SULLA
RIFORMA DELLA LEGGE, CHE OGGI SI BASA SUL SISTEMA PROPORZIONALE.
IN DISCUSSIONE CI SONO, TRA L'ALTRO, L'INTRODUZIONE DI UNA
SOGLIA DI SBARRAMENTO, L'ABBASSAMENTO A 18 ANNI DELL'ELETTORATO
PASSIVO E L'INCOMPATIBILITA' TRA LE CARICHE.
LA LEGA, CHE AVEVA PROTESTATO PER L'ACCANTONAMENTO DEI DDL,
SI DICE FAVOREVOLE A RIPRENDERE LA DISCUSSIONE SULLA SOGLIA DI
SBARRAMENTO, MA IL CAPOGRUPPO DOMENICO COMINO SPIEGA CHE ORA IL
SUO PARTITO SI OPPORRA' AD UNA MODIFICA DELLA LEGGE: ''A QUESTO
PUNTO - AFFERMA - NON RITENIAMO CHE LA SI DEBBA CAMBIARE VISTA
L'IMMINENZA DELLE EUROPEE: NON SI POSSONO CAMBIARE LE REGOLE DEL
GIOCO IN CORSA. MI SEMBRA CHE NELLA CAPIGRUPPO SIA EMERSA LA
POSSIBILITA' DI CALENDARIZZARE IL PROVVEDIMENTO A GENNAIO, MA -
CONCLUDE - NON MI SEMBRA CHE IN COMMISSIONE CI SIA UNANIMITA' DI
VEDUTE E QUINDI UN TESTO DEFINITIVO''. (ANSA).
CE
09-DIC-98 18:08 NNNN