(AGI) - Roma 9 dic. - Ma e' possibile che del Superenalotto siconoscano quasi in tempo reale entita' delle giocate e
dislocazione delle vincite, mentre lo stato ci mette anni per
esaminare le denunce dei redditi e stabilire quale somma (sulla
base del quattro per mille) debba effettivamente andare ai
partiti? E' il "grido di dolore" del senatore Pontone, tesoriere
di An, tra gli ospiti della puntata di "Pinocchio" che Gad
Lerner ha dedicato al finanziamento dei partiti.
Fausto Vigevani, sottosegretario alle finanze, ha spiegato
che il problema e' di natura tecnico-organizzativa, e si
ripropone anche con l'otto per mille da devolvere alle Chiese.
Antonio Di Pietro, leader dell'Italia dei valori, ha
osservato che in materia di finanziamento ai partiti "bisogna
distinguere tra il passato e il futuro: per il passato si
facciano i processi, che la migliore soluzione e' quella
giudiziaria" e ha ribadito che "la politica costa ed e' giusto
che sia supportata anche dai cittadini, ma in modo volontario e
trasparente". (AGI)
Est
100012 DIC 98