Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 10 dicembre 1998
Diritti dell'uomo

Sentivo stamattina la discussione alla Camera.

Violante ha "sgridato", nel suo intervento, quanti si preoccupano dei regimi autoritari senza occuparsi anche della "redistribuzione" delle risorse.

D'altra parte, pochi giorni fa, dopo essersi felicitato per la decisione su Pinochet, alla domanda di RR: "Sara' possibile, un giorno, processare anche Castro?", ha risposto "Beh, adesso non mettiamoci a processare tutto il mondo, ci sono altri problemi...".

E' un modo di vedere le cose.

Io credo che "altri problemi" ci siano eccome, ma che il diritto fondamentale dell'uomo consista nel vivere in una societa' libera, cioe' democratica (di meglio ancora non e' stato inventato).

Anche l'abolizione della pena di morte: credo sia un problema prioritario nei Paesi dove, del problema, si PUO' discutere, dove le opinioni non sono reato, dove il diritto fondamentale e' acquisito.

Dove non c'e' liberta', dove si rischia facilmente di stare una vita in prigione solo per un'idea, il non-rispetto della vita e' scontato, e la priorita' e di gran lunga un'altra.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail