Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 16 dicembre 1998
POSTE-SEN. PIETRO MILIO LISTA PANNELLA DENUNCIA INADEMPIENZE MINISTERO POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Roma, 15 dicembre 1998

Il Sen. Pietro Milio della Lista Pannella ha presentato oggi un'interrogazione al Ministro delle Poste e Telecomunicazioni per denunciare che su di un invio dell'associazione politica nazionale lista "Marco Pannella", tramite il servizio postale, di ben 70.544 (settantamilacinquecentoquarantaquattro) copie del foglio "Il Partito Radicale" al costo di Lire 108 per ogni singola pubblicazione risulta, in base ad un riscontro telefonico effettuato su un campione di 464 soggetti destinatari della pubblicazione informativa che solo il 50% delle persone contattate (232) hanno ricevuto il notiziario dei radicali. Il Senatore ha sottolineato come tale inadempimento è costato alla Lista "Marco Pannella" una somma elevata in termini di diminuiti contributi volontari versati dai simpatizzanti che non hanno ricevuto la pubblicazione informativa contenete una espressa richiesta in tal senso, poiché i contributi realizzati per mezzo del giornale ammontano a circa 18.000.000 di lire a fronte di oltre 118.000.000 di lire ch

e in media in altre occasioni lo stesso giornale inviato al medesimo indirizzario aveva prodotto. Poiché risulta evidente l'inadempimento dell'Ente Poste Italiane agli obblighi da esso assunti in totale dispregio di quanto previsto dalla "Carta della qualità del servizio pubblico postale" sia in ordine alla garanzia del recapito che in ordine ai tempi del recapito stesso il Senatore Milio ha chiesto al Ministro di sapere quali provvedimenti intenda prendere per ovviare ai danni causati dalla condotta colposa dell'Ente Poste Italiane alla Lista "Marco Pannella" e per individuare i responsabili e le ragioni di un tale comportamento.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail