Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Donvito Vincenzo - 22 dicembre 1998
GLI AUMENTI TELECOM DECISI DALL'AUTORITA' TLC

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

FATTO IL PASTICCIO, ORA C'E' DA ATTENDERSI IL PEGGIO

Firenze, 22 Dicembre 1998. Sugli aumenti delle tariffe Telecom decisi dall'Autorita' sulle Tlc interviene il presidente nazionale dell'Aduc, Vincenzo Donvito.

"Fatto il pasticcio, ora c'e' da attendersi il peggio. La motivazione ufficiale sarebbe quella dell'allineamento ai livelli tariffari degli altri Paesi Ue, e infatti tutti noi sappiamo che cio' che compriamo in Italia con mille lire, fatti i dovuti cambi di valuta, possiamo comprarlo altrettanto in Germania, o in Francia o in Finlandia ... un piccolo particolare di cui l'Autorita' del prof. Enzo Cheli non ha volutamente tenuto conto, al solo fine di accontentare il monopolista Telecom, che ha ottenuto oltre quanto aveva chiesto. Infatti Telecom auspicava l'aumento delle tariffe urbane coinvolgendo solo un tipo di servizio; con l'aumento del canone .. si e' meglio garantito che tutta l'utenza sara' coinvolta.

La cosa brutta, che sottolinea la furbizia e la vergogna (se ancora ne hanno) di chi non si sente a posto con quanto ha deciso e quanto ha chiesto, sta nella presentazione del provvedimento: 500 lire in piu' per i privati e 1000 lire per le aziende ... e istintivamente viene da pensare ad un aumento sulla bolletta, ma non e' cosi', perche' se la bolletta ha cadenza bimestrale, l'aumento e' mensile. Cosi' -ha creduto chi ha preso il provvedimento- l'utente se ne accorgera' meno e digerira' meglio l'amara minestra obbligatoria.

In tutto il mondo le tariffe diminuiscono, ma in Italia aumentano. Non c'e' niente di strano?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail