Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Donvito Vincenzo - 23 dicembre 1998
PANETTONI AL TOPICIDA: EPILOGO SCONTATO CON LA REGIA DEL PARTITO DEI VERDI E DELLA NESTLE' E CON LA BEFFA PER I CONSUMATORI.

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

Firenze, 23 dicembre 1998. Stamane si e' tenuta una conferenza stampa del partito dei Verdi e della Nestle'-Italia, per confermare la volonta' comune di condanna delle azioni del "panettone al topicida" e ribadire che gli uni non usano prodotti transgenici nella loro produzione alimentare, e gli altri hanno anche depositato un progetto di legge per la limitazione delle biotecnologie.

Noi dell'Aduc siamo andati ad ascoltare, per meglio capire chi, alla conclusione della vicenda dei panettoni siringati, ne aveva guadagnato. E tra panettoni Motta e Alemagna che venivano regalati ai presenti, brindisi di Buon Natale, buonismo festaiolo diffuso, discorsi di entrambi che cercavano di tirare l'acqua al mulino del loro partito -fosse politico o aziendale poco importa- abbiamo potuto constatare la tragicita' che alla fine c'e' qualcuno che ne esce beffato: il consumatore.

Quel consumatore che si chiede come mai alla Nestle' sostengano che i cibi transgenici non facciano male, e che non li usano in Italia e che alla domanda "se non fanno male, perche' non li usate anche qui?" ... non rispondono. Quel consumatore che, contento perche' qualcuno gli ha regalato un panettone, s'e' reso conto che e' il prezzo salato da pagare per una "messa in scena" ad arte per pubblicita' partitica e aziendale. Quel consumatore che, abbindolato da scene di fabbriche in chiusura per le azioni di sabotaggio, si e' sentito di aiutarle comprando magari un panettone della Nestle', salvo poi sapere che le vendite di questi prodotti sono alle stelle e che le linee di produzione della Nestle' minacciavano di bloccarsi ...... per le colombe pasquali (!!!!). Quel consumatore a cui si ripete in continuazione che la presenza di ogni prodotto in un alimento, viene certificata dall'etichetta, ma che si chiede se questa certificazione valga anche per gli elementi e i trattamenti che costituiscono un altro prod

otto gia'-finito usato per fare quel prodotto.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail