Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 29 dicembre 1998
BIMBI SOMALI e LISTA PANNELLA/ AGENZIE DI STAMPA
Roma, 29 dicembre 1998. Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle ore 20.10

MINNITI RICEVE GENITORI AFFIDATARI. LISTA PANNELLA, OCCORRE INTERVENTO URGENTE DEL GOVERNO

Natale amaro per diciotto famiglie romane affidatarie di bambini somali portati via dalle madri naturali senza alcun preavviso. Anna Maria Iozzi e Fabio Bianchini, accompagnate dal senatore Sergio Stanzani e da Rita Bernardini della Lista Pannella, sono andate questa mattina a Palazzo Chigi per spiegare il loro dramma al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Marco Minniti. Non e' la prima volta infatti che, dopo regolari affidi disposti dal Tribunale per i minorenni, i piccoli somali vengano 'rapiti' dai loro genitori naturali. E' il caso di Ismail, dodici anni, scomparso con la madre Shugri il 27 novembre scorso, in affidamento a Patrizia Ialungo, moglie di Bianchini, dall'eta' di tre mesi. Fino ad ora nessuna notizia: Ismail non si trova piu', ma la ricerca continua, disperatamente. Con la visita di oggi Fabio e Annamaria hanno voluto richiamare l'attenzione del governo per fare chiarezza su tante misteriose sparizioni che guarda caso avvengono tutte con le stesse modalita'. I genitori affidatari a

vanzano l'ipotesi che dietro un fenomeno di questa portata possa nascondersi una organizzazione dai fini ignoti.

''Abbiamo chiesto a Minniti un intervento urgente di tutti i ministri competenti - dice Rita Bernardini- Mi riferisco ai responsabili del Viminale, degli Esteri, della Solidarieta' sociale e della Giustizia. Bisogna studiare insieme una soluzione per risolvere questo problema. La situazione e' insostenibile: tutte le mamme

affidatarie di bambini somali sono preoccupatissime: non sanno dove sono i loro piccoli e soprattutto in che condizioni di salute si trovano. C'e' il rischio fondato che si possano ripetere altre misteriose sparizioni''. Il sottosegretario Minniti, secondo quanto riferisce l'esponente della Lista Pannella, ''si e' dimostrato molto disponibile: l'appuntamento e' sempre a Palazzo Chigi dopo le vacanze di Natale per fare il punto della situazione e dopo aver sentito i ministeri interessati''. Prima che la delegazione fosse ricevuta, intorno alle 13,45, una decina di persone hanno manifestato davanti a Palazzo Chigi a partire dalle ore 10,30. I genitori hanno annunciato che a breve

daranno vita ad una associazione a tutela dei bambini e che intanto stanno preparando un dossier sui rispettivi casi da affidare ad un legale perche' avvii le opportune procedure giudiziarie.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail