Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 1 gennaio 1999
Scalfaro

Temo non sia vero che la stragrande maggioranza degli italiani non si sente rappresentata da Scalfaro, e non lo puo' vedere.

L'astio nei confronti del presidente, alla manifestazione di oggi, durante la campagna del MCP, o in altre occasioni, mi pare assai piu' "partitico" che "politico", e molto parziale.

Non tanto quindi (con evidenti eccezioni) un rimprovero per aver stracciato la Costituzione ed il diritto, per non essere stato garante ma soggetto politico, quanto per essere apparso come "amico della sinistra", alleato "degli altri".

Rabbia essenzialmente di elettori del Polo (e della Lega?), condivisibile, comprensibile, "utile", ma di un certo tipo, forse non troppo solida.

Come per altre rabbie, che non vedo particolarmente liberali ed antipartitocratiche, ma essenzialmente corporative, e momentanee.

PS A Gasparri, che si e' vantato di non aver votato Scalfaro, bisognerebbe almeno chiedere, dopo averlo tanto applaudito, chi avrebbe scelto, lui.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail