Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 8 gennaio 1999
Meglio tardi che mai

Ieri sera, dalle parti di Largo Argentina, ho constatato, nel mio piccolo, che intervenire in conferenza porta come niente ad equivoci...e si diventa facilmente quello che non si e'.

Oltre a mie evidenti incapacita', penso dipenda anche dal fatto che questo luogo e' deputato ad altro, e il modo di leggere i testi e' conseguente: consapevolezza tardiva, ma meglio tardi che mai... :)

Tuttavia, aggiungo un'ultima cosa. Ho avuto, anche ieri, la sensazione di scarsa attenzione, un po' a priori, per molte opinioni, soprattutto "critiche". Che invece potrebbero servire tutte (anche quelle all'apparenza piu' banali e meno costruttive) almeno come elemento di riflessione. Temo che puntare eccessivamente sulla consapevolezza di essere "i piu' bravi rispetto allo schifo generale" sia rischioso.

Inoltre, mi pare necessario fare un minimo di chiarezza (contrariamente a quanto molti pensano) fra azione/dibattito del PR e del "resto".

Persone convocate dal PR per discutere sul PR si trovano, naturalmente, a sentire di questioni italiane che il PR, come tale, non puo' e non deve affrontare, almeno fino al congresso. Capisco benissimo che "fino a quando non c'e' Pannella si fa che quel si puo'", e che la discussione diventa necessariamente "di area". Ma uno sforzo di chiarezza potrebbe fare, credo, piu' bene che male.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail