Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 8 gennaio 1999
Da "Il Foglio Quotidiano", giovedì 7 gennaio 1999

(Lettere al Direttore)

DIVAGAZIONI SUL BAR DEL FLORE, SU SCOPINI E ZOZZONI, SU PANNELLA E I POLISTI

Signor direttore - Lungi da me il pensiero di replicare a una risposta datami dall'elefantino, ma questa mi scappa, e gliela scrivo pur se dovesse restare inter nos: se Berlusconi ha i cromosomi dell'antipolitico, come mai tra i suoi consiglieri non figura, faccio per dire, uno come Marco Pannella? Forse perché, nonostante tutto, sarebbe un alleato troppo idealisticamente rompicoglioni?

Un vero antipolitico avrebbe ascoltato il nostro Marco quando nel '94, a ribaltone avvenuto, proponeva un fantastico escamotage come le dimissioni di massa dei parlamentari del Polo. Invece fu benedetto Lamberto Dini. Concorderei, casomai, sul definirlo un "non politico", caratteristica del quale è il continuo complesso di non essere sufficientemente politico, e di comportarsi spesso, di conseguenza, più politicamente di tutti. Tant'è che i veti di Mastella e Buttiglione condussero alla rottura con il leader radicale, scaricato in extremis persino dall'ottimo Sgarbi. (E ne ricordate la ragione? Pretendeva, lo sciagurato mattacchione, che, in caso di vittoria elettorale, il primo atto del governo fosse di abolire la quota proporzionale). Con i politici senni di tutti i poi: ne valse la pena?

Massimiliano Parente, Grosseto

La mancata alleanza (ma c'è il caso di Emma Bonino, e non è poco; ci sono dei bei quattrini, e non furono pochi) tra Berlusconi e riformatori di Pannella è in effetti un problema, non solo di storia recente della politica italiana, non solo di amori e di bizze e rivalse e di capricci personali. E' problema attuale. Con una vena riformatrice, liberale e radicale, l'opposizione sarebbe più convincente, perderebbe quel che di destra polverosa e intabarrata che la soffochicchia.

"Elefantino"

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail