INTERVISTATO PER RADIO RADICALE DA CLAUDIO LANDI IL 7 GENNAIO
I LIBERALI
"NON ESISTE IN ITALIA UN PARTITO LIBERALE. ESISTONO DEI MODERATI CHE SI DEFINISCONO LIBERALI, MA CHE IN REALTA' NON LO SONO.
I LIBERALI DEBBONO AVERE DEI PRINCIPI, DEGLI OBIETTIVI, DEVONO CREDERE NEL CONCETTO DI LIBERTA', DEVONO AVERE UNA IDEA DI POLITICA, DI ECONOMIA, DEI RAPPORTI SOCIALI.
VI SONO FORZE POLITICHE CHE SI DEFINISCONO LIBERALI, MA NON SONO LIBERALI.
ESISTONO PERSONALITA' LIBERALI, GRUPPI, CERTAMENTE ESISTE UN PENSIERO POLITICO LIBERALE, MA MANCA UNA FORZA POLITICA CHE POSSA INCANALARE QUESTO PENSIERO."
LA RIVOLUZIONE LIBERALE
"VI E' UN PUNTO DELL'INTERVISTA SUL QUALE CONO CERTAMENTE D'ACCORDO CON PANNELLA: E' QUELLA PARTE IN CUI PARLA DI UNA LARGA PARTE DELLA SOCIETA' ITALIANA NON SODDISFATTA DI QUESTO SISTEMA POLITICO, PERCHE' NON VI TROVA ADEGUATA RAPPRESENTANZA.
LE GRANDI ORGANIZZAZIONI SONO MOLTO PARZIALMENTE RAPPRESENTATIVE DELLA SOCIETA' ITALIANA.
IL PATTO SOCIALE E' UN PATTO CONCLUSO TRA GRUPPI ED ASSOCIAZIONI CHE SONO SOLO PARZIALMENTE E MARGINALMENTE RAPPRESENTATIVI DELLA REALTA' PIU' DINAMICA DEL NOSTRO PAESE. COSI' IL PATTO SOCIALE E' ANCHE UN PATTO DI COMPLICITA' TRA ORGANISMI NON PIU' MOLTO RAPPRESENTATIVI DELLA SOCIETA' CHE SI SOSTENGONO L'UN L'ALTRO COME CONTRAFFORTI DI UNA STESSA COSTRUZIONE ARCHITETTONICA, CONSAPEVOLI DELLA LORO DEBOLEZZA.
QUESTO E' ALLA BASE DELL'ANALISI DI PANNELLA CHE MI CONVINCE.
VI E' UNA PARTE DELLA SOCIETA' ITALIANA CHE SFUGGE COMPLETAMENTE ALLA RAPPRESENTANZA."
"SAPPIAMO CHE ESISTONO IN ITALIA SEI O SETTE MILIONI DI PARTITE IVA. SAPPIAMO CHE QUANDO LE SOCIETA' MUTANO RAPIDAMENTE, E LA SOCIETA' PERDE I PROPRI CANALI TRADIZIONALI, QUALCOSA DOVREBBE ACCADERE. QUESTO POPOLO DI NON RAPPRESENTATI PERO' NON TROVA UNA SUA ESPRESSIONE POLITICA, E QUESTO E' EVIDENTE NELL'INTERVISTA DI PANNELLA, CHE E' CONTEMPORANEAMENTE OTTIMISTA E FRUSTATO."
LE RIFORME ISTITUZIONALI
"PANNELLA INSISTE SULLA RIFORMA DELLA LEGGE ELETTORALE, PER ESEMPIO. CI SONO OGGI LE CONDIZIONI PERCHE' QUESTO ACCADA? CI SONO LE CONDIZIONI CHE UNA LEGGE ELETTORAL CAMBI COMPLETAMENTE LE CARTE? DIREI DI NO, PERCHE' IL MAZZO DI CARTE E' IN MANO A CHI NON HA NESSUN INTERESSE A RIMESCOLARLE.
DIAMO PER SCONTATO CHE LE PAROLE D'ORDINE DI PANNELLA SIANO BUONE, E PROVIAMO AD IMMAGINARE UNA ITALIA CHE SI MOBILITA. UN CAMBIAMENTO SI DOVRA' PUR FARE ATTRAVERSO UNA LEGGE. E ALLORA SI TORNA AI CANALI ISTUZIONALI, DI QUELLE FORZE NON PIU' RAPPRESENTATIVE MA CERTO ANCORA TITOLARI DELLA CAPACITA' DI DECIDERE."
LA FRANCIA DELL'ANCIENT REGIME
"I RIFERIMENTI STORICI NON SONO SEMPRE IL FORTE DI PANNELLA, PERCHE' IL PARAGONE MI SEMBRA ABBASTANZA AZZARDATO. IN ITALIA C'E' UNA FORTE COMPLICITA' TRA I GRUPPI CHE CONCORRONO ALLEA GESTIONE DELLA SOCIETA' ITALIANA, IL POTERE E' MOLTO PIU' DIFFUSO. IL BLOCCO SOCIALE DOMINANTE MOSTRA UNA TENDENZA ALLA COMPLICITA', ALLA RICERCA DEL PRIVILEGIO.
DOVE L'ANALISI DI PANNELLA E' CORRETTA E' DOVE PARLA DI UNA PARTE DELLA SOCIETA' ITALIANA CHE A QUESTI GIOCHI NON PARTECIPA."
L'ANALISI DEL POLO
"L'ANALISI SULLA QUALITA' DELL'OPPOSIZIONE E' ASSOLUTAMENTE CORRETTA. CERTO, BISOGNERA' PUR CHE UN GIORNO LE SCRIVA LE SUE MEMORIE, VARREBBE LA PENA DI LEGGERLE. I SUOI CONTATTI CON BERLUSCONI NEL 1994 QUANDO DETTE QUALCHE CONSIGLIO A BERLUSCONI, CONSIGLI MOLTO RAGIONEVOLI, SONO DI GRANDE INTERESSE.
E TROVO INTERESSANTE L'ANALISI SULLE PARTITE IVA E SUI NUOVI MESTIERI, LO RIPETO.
MA TUTTO QUESTO AVVIENE IN UNA FASE IN CUI - LENTAMENTE - C'E' UNA CRESCITA GENERALIZZATA DELLA PROSPERITA'. ED I FENOMENI DI ROTTURA, QUANDO PIU' O MENO TUTTI SEPPUR GRADUALMENTE SI ARRICCHISCONO, SONO CERTO MOLTO DIFFICILI DA IMMAGINARE.
LA SPERANZA PUO' VENIRE DALL'EUROPA, E DALLA GLOBALIZZAZIONE. L'IMPREPARAZIONE DELL'ITALIA RISPETTO ALL'EUROPA POTRA' DARE MAGGIOR CONSAPEVOLEZZA, E MAGGIOR IMPULSO ALL'INNOVAZIONE. L'EUROPA PUO' DIVENTARE IL COLPO DI FRUSTA, LA SPINTA CHE DALL'INTERNO, A DISPETTO DELLE SPERANZE DI PANNELLA, NON RIESCO A VEDERE."