Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Lanfranco - 11 gennaio 1999
EUROPEE: RIFORMA LEGGE ELETTORALE, SI RIPARLA DI SBARRAMENTO =
(AGI) - Roma, 11 gen . - 'Resuscita' la proposta di modifica

della legge elettorale per le europee? Frutto di un accordo a

giugno, data per 'archiviata' a novembre, la proposta e' stata

invece a sorpresa ricalendarizzata per domani dall'ufficio di

presidenza della Commissione Affari Costituzionali della Camera,

su richiesta del Polo.

La riforma della legge, messa a punto dal popolare Lapo

Pistelli, prevedeva una nutrita serie di modifiche, ma visto il

poco tempo ancora a disposizione prima della consultazione

europea di giugno, l'accordo possibile potrebbe riguardare lo

sbarramento al 4% e l'incompatibilita' tra parlamentare europeo

e nazionale e l'ineleggibilita' per sindaci.(AGI)

Jop/Segue

111730 GEN 99

NNNN

EUROPEE: RIFORMA LEGGE ELETTORALE, SI RIPARLA DI SBARRAMENTO (2)=

(AGI) - Roma, 11 gen. - Che il vento stesse cambiando si era

intuito gia' a meta' dicembre dopo che la Direzione dei Ds si

era pronunciata a favore delle modifiche accogliendo anche un

pressante appello di Giorgio Napolitano. Si era poi espresso a

favore anche Gianfranco Fini ed a sorpresa, a favore dello

sbarramento, si era pronunciato anche il segretario dei Ccd

Pierferdinando Casini, prima contrario. Anche la Lega Nord si

era detta disponibile. Certo, restano contrarie tutte le

formazioni politiche piu' 'piccole' che temono di non arrivare a

superare lo sbarramento, come Verdi e Comunisti Italiani, ma

anche l'Udr.

Il partito che fa capo all'ex Presidente Cossiga e' tra

l'altro quello che sta 'trattando' l'eventualita' di una lista

comune con il Ppi, ipotesi che vede assolutamente contrario

Romano Prodi e possibilista Marini. Ma questa eventualita',

diventerebbe quasi una necessita' se passasse la 'linea' dello

sbarramento.(AGI)

Jop/

111738 GEN 99

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail