Il padre di una di queste ragazze disse ai giornalisti "Certo che pagano poco mia figlia, ma se non vuole piu' studiare che posso fare? Lasciarla in mezzo alla strada tutto il giorno?". Interessante argomento.Che fa il paio, per esempio sul piano dei diritti umani e del diritto internazionale, con quella del trattamento da riservare ad un dittatore che, macchiatosi di delitti e soprusi, abbia pero' poi consentito il ritorno alla democrazia, senza spargimento di sangue e favorendo la riconciliazione dei suoi cittadini.
Sono questioni sulle quali, proprio noi radicali, difettiamo di un po' di riflessione.