Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Marco - 17 gennaio 1999
PARLAMENTO EUROPEO - L'ECONOMIST

Rispetto al dibattito pre-elettorale europeo, inserisco alcune citazioni apparse in due articoli del settimanale The Economist rispetto al voto di non-censura della Commissione.

E' stata una buona settimana per l'Europa. (...). Il Parlamento Europeo ha fatto bene a castigare la Commissione, e in particolare i due Commissari che hanno fatto cosi' poco per mettere fine alla corruzione (...). L'episodio potrebbe iniziare a mitigare la reputazione di burocrati che i parlamentari europei hanno. (...). Ad oggi, praticamente tutto cio' che viene fatto in nome dell'Unione viene fatto dall'alto verso il basso, avvolto in un gergo incomprensibile che sembrerebbe fatto apposta per assicurarsi che le masse siano troppo confuse persino per chiedere spiegazioni, e meno che meno per dissentire. Forse ora tutto cio' iniziera' a cambiare. (...) Cio' non vuol dire automaticamente che il Parlamento europeo dovrebbe avere piu' poteri. (...). Per il momento, il Parlamento farebbe bene a dimostrare che e' in grado di fare buon uso dei poteri che ha. Quanto ha fatto questa settimana e' stato un buon inizio.

(...) Alla sua confusa maniera, il Parlamento Europeo ha iniziato a mostrare i suoi muscoli, e a comportarsi proprio come dovrebbe fare un controllore eletto di un organo non eletto.(...). I parlamentari hanno inviato un messaggio perentorio, prima delle elezioni del prossimo giugno, su come essi possano talvolta esercitare un controllo su cio' che accade a Bruxelles.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail