Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 17 gennaio 1999
Ri: PUO' L'UTILE DIVENIRE GIUSTO?

Scritto il giorno 17-Gen-99 da M.Perduca:

*************

solo una vera e propria societa' aperta - fatta di liberta' di espressione, liberta' di scambi, liberta' di movimento - in cui gli individui siano liberi di affermare la propria ricerca della felicita', cioe' cosa si ritene piu' utile per se stessi, puo'far incamminare l'umanita' verso contesti migliori e piu' giusti.

*************

Chiarissimo.

Ma cosi', evidentemente, resta un'enunciazione di principi, lo stralcio da uno degli innumerevoli Manuali della Felicita' :))

Di Ricette Universali ne sono state pubblicate tante, poi e' sempre sopravvenuta qualche... difficolta', diciamo [(c) D'Alema].

Benissimo quanto sopra, ovviamente.

Ma ci sarebbero da spendere parole in piu' (forse, semplicemente, sono io che non capisco) sui "dettagli", e sulle priorita'.

Per scendere solo di un livello:

la battaglia piu' urgente e' per la democrazia ovunque, ad esempio? O no?

Cosa salviamo dello stato con le sue regole, nell'occidente? Come si attua e governa, in pratica, la "rivoluzione" nel resto non democratico del pianeta, lodevolissimi auspici di liberta' economiche e di altro tipo a parte?

Probabilmente non sono le domande giuste (utili). Quali sono le domande utili? Ce ne devono pur essere.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail