Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 23 gennaio 1999
Espianti

Mica e' cosi' facile, il problema, mica cosi' ovviamente definibile.

C'entrano le sensibilita' individuali, c'entrano millenni di "cultura della morte".

Per esempio, se non sta scritto che il corpo e' "dei parenti", non sta neanche scritto che diventa di proprieta' pubblica.

Anzi, la prima ipotesi, pur non troppo razionale, appartiene da sempre a quasi tutte le tradizioni del mondo. Non nel senso che i parenti possono fare del cadavere cio' che vogliono, ma che hanno il diritto/dovere di preservarne l'integrita' fino alle esequie.

Le cose del mondo cambiano, certo, e per fortuna.

Alcune delle cose che cambiano mi lasciano molto dubbioso: come, per esempio, i provvedimenti che tolgono i bambini ai genitori troppo poveri per mantenerli...

Ma questo non c'entra.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail