Dibattito sulla Lewinsky. Già , è stato possibile, grazie a dio, visto che non c'erano cattocomunisti.
I cattocomunisti hanno formato una "cultura dominante", senza cnntrappesi, cioè senza capitalismo (cfr G. Paolo II in Messico: "Vade retro, liberismo!"
Da una strana ricerca che sto facendo, scopro che G.Gentile, alla fine dell'ottocento, preferiva Gioberti a Cavour, perché questi era troppo illuminista, troppo "atomista", troppo "individualista".